
Alessandra Gribaldo
Alessandra Gribaldo è antropologa e professoressa associata all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è occupata di parentela, corpo, genere, femminismo, violenza, visualità. Tra le sue pubblicazioni: La Natura Scomposta. Riproduzione assistita, genere, parentela (2005); Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità, (2012, con la storica dell’arte Giovanna Zapperi); Unexpected Subjects. Intimate Partner Violence, Testimony and the Law (2021).
Domenica 13 aprile
Immagini liberate. Memorie migranti e film di famiglia
Aula Tibiletti - Via Zamboni 38
I film di famiglia sono documenti eccentrici per un'analisi antropologica. Filmati “in forma minore”, si definiscono spesso per una loro mancanza rispetto al canone filmico: non commerciali, non professionali, non documentari, non rilevanti. E’a partire dalle loro caratteristiche (intimità, marginalità, domesticità, autoreferenzialità) che uno sguardo antropologico può raccontarci, tra le altre cose, della migrazione come spazio di immagini -anche grazie alle recenti possibilità di digitalizzazione- “liberate”.