
Angelica Pesarini
Angelica Pesarini è ricercatrice occupata in Race and Cultural Studies/Race and Diaspora and Italian Studies presso l'Università di Toronto. Il suo lavoro mira a espandere il campo della Black Italia concentrandosi sulle dinamiche di razza, genere, identità e cittadinanza. È interessata alla razzializzazione del dibattito politico sull'immigrazione ed è tra i co-fondatori del collettivo The Black Mediterranean, che ha pubblicato The Black Mediterranean: Bodies, Borders, and Citizenship (Palgrave Macmillan, 2021). Ha scritto diversi saggi, articoli peer-reviewed, capitoli di libri e tenuto svariati talk e conferenze pubbliche a livello internazionale. È autrice di una storia breve in Future. Il domani narrato dalle voci di oggi (2019), un'antologia scritta da undici donne italiane di origine africana, e ha co-tradotto in italiano Undercommons. Fugitive Planning and Black Study di Fred Moten e Stefano Harney, e Blues Legacies and Black feminism di Angela Y. Davis. Angelica sta attualmente scrivendo un libro sull'esperienza vissuta da donne italiane nere di "razza mista" durante il periodo (post)coloniale fascista nell’Africa orientale e sull'uso delle fonti orali come contro-narrative. In quanto studiosa e attivista, è impegnata nel movimento antirazzista italiano e sta investigando gli impatti del movimento BLM in Italia.