Giovanna Guerzoni

Antropologa dell'educazione

Giovanna Guerzoni insegna Antropologia Culturale e dell’Educazione presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. È stata Coordinatrice del CdS in Educatore Sociale e Culturale. È delegata per la Terza Missione per il suo Dipartimento. È consigliere CUN per l’area 11. Si occupa di dispersione scolastica e vulnerabilità socio educative, "seconde generazioni" a scuola, cambiamento climatico, cibo e diversità culturale. È co responsabile del team SUSFOODEDU parte del PNRR PE ONFOODS. Tra le sue ultime pubblicazioni: con P.
Govoni, M. G. Belcastro, A. Bonoli, Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura (2024); con P. Villano, Fare mediazione, oggi: dalla prevenzione alla trasformazione creativa del conflitto, (2023); con R. Bonetti, F. Tarabusi, Fare educazione : metodi collaborativi nella ricerca applicata ai contesti educativi multiculturali (2022).

18:00 - 20:00

Venerdì 11 aprile

Quale idea di scuola? Riflessioni critiche sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'obbligo

Aula 6 - Via Zamboni 38

Da poche settimane sono state rese pubbliche le Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione scatenando un ampio dibattito sul documento-cornice che darà forma ai programmi scolastici. Davvero “solo l’Occidente conosce la storia”? A quale cittadino/a, studente, bambino/a si rivolge la scuola delle nuove indicazioni? A quale scuola pensiamo? Un confronto a tre voci – antropologia culturale, storia e pedagogia – per aprire un percorso di liberazione e resilienza contro ogni forma di eurocentrismo e di chiusura nazionalistica, per un insegnamento della storia (e non solo) come spazio di dibattito libero, critico, democratico e plurale per i cittadini/e di un mondo globale.

 

In collaborazione con: