Marco d’Eramo

Sociologo e scrittore

MARCO D'ERAMO (Roma, 1947), laureato in Fisica, ha poi studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all'Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi. Giornalista, ha lavorato per "Paese Sera", "Mondoperaio" e "il manifesto". Collabora con "Micromega", "Lucy", "New Left Review". Tra i suoi libri, con Feltrinelli Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro (1995), Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente (1999), Il Selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo (2017), Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi (2020). Con Marietti1820 I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti (2024).

13:00 - 15:00

Sabato 12 aprile

Turismo, petrolio d'Italia? Overtourism, gentrificazione e questione abitativa

Aula Tibiletti - Via Zamboni 38

In che modo il turismo di massa sta cambiando il volto delle città? La speculazione immobiliare privata e la gentrificazione stanno davvero rendendo impensabile concepire un turismo sostenibile e inclusivo? Come reagiscono alla turistificazione spazi e comunità, tra conflitti, resistenze e possibili alternative? In quest’iniziativa metteremo in dialogo molteplici prospettive - giornalismo, sociologia, geografia - per comprendere le trasformazioni del nostro tempo e ripensare il futuro delle città.