Massimo Baldacci

Proteo Fare Sapere

Massimo Baldacci è Presidente di Proteo Fare Sapere. È professore ordinario di Pedagogia
generale e sociale all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Dirige il “Centro Studi di Teorie
dell'Educazione G.M. Bertin” e coordina, dal 2014, il Gruppo teorico nazionale della SIPed (Società
Italiana di Pedagogia). Aderisce alla scuola italiana del problematicismo pedagogico di marca
razionalista. Il suo ambito di ricerca è diretto allo studio di problematiche pedagogiche e didattiche.
In particolare, la sua riflessione è orientata alle teorie dell’educazione e il suo interesse è rivolto
all’epistemologia pedagogica e alla teoria del curricolo. Tra i suoi ultimi libri: Un intellettuale
democratico: Mario Lodi (2024); La riforma Gentile un secolo dopo: Introduzione (2024); Insegnanti
e curricolo etico-sociale (2023); Per una nuova filosofia del rapporto tra scuola e territorio (2023).

18:00 - 20:00

Venerdì 11 aprile

Quale idea di scuola? Riflessioni critiche sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'obbligo

Aula 6 - Via Zamboni 38

Da poche settimane sono state rese pubbliche le Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione scatenando un ampio dibattito sul documento-cornice che darà forma ai programmi scolastici. Davvero “solo l’Occidente conosce la storia”? A quale cittadino/a, studente, bambino/a si rivolge la scuola delle nuove indicazioni? A quale scuola pensiamo? Un confronto a tre voci – antropologia culturale, storia e pedagogia – per aprire un percorso di liberazione e resilienza contro ogni forma di eurocentrismo e di chiusura nazionalistica, per un insegnamento della storia (e non solo) come spazio di dibattito libero, critico, democratico e plurale per i cittadini/e di un mondo globale.

 

In collaborazione con: