Selenia Marabello

Docente Universitaria

Selenia Marabello, Msc London School of Economics and Political Science, Phd University of Bologna. Attualmente professoressa associata presso l’Università di Modena e Reggio Emilia dove insegna Antropologia delle Migrazioni e Antropologia del Mondo Contemporaneo. Ha una consolidata esperienza di ricerca sul campo in Italia e Ghana dove è stata impegnata in ambito accademico e professionale coordinando ricerche per enti di rilevanza nazionale e internazionale. L’impegno nella ricerca sulla mobilità contemporanea dall’Africa dell’Ovest include tre aree: il rapporto tra migrazioni e sviluppo, il campo della salute e le rappresentazioni delle malattie infettive e, negli ultimi anni, la relazione tra materno, migrazioni e forme di convivenza.

15:00 - 17:00

Domenica 13 aprile

Immagini liberate. Memorie migranti e film di famiglia

Aula Tibiletti - Via Zamboni 38

I film di famiglia sono documenti eccentrici per un'analisi antropologica. Filmati “in forma minore”, si definiscono spesso per una loro mancanza rispetto al canone filmico: non commerciali, non professionali, non documentari, non rilevanti. E’a partire dalle loro caratteristiche (intimità, marginalità, domesticità, autoreferenzialità) che uno sguardo antropologico può raccontarci, tra le altre cose, della migrazione come spazio di immagini -anche grazie alle recenti possibilità di digitalizzazione- “liberate”.